Settimana UNESCO DESS 2014: Per buona Educ-Azione |mercoledì 26 novembre
Mercoledì 26 Novembre 2014 ore 16.30
Sala Pianoforte - Palazzo Solari Vicolo Florio, 4 - Udine Università degli Studi
programma:
- Renata Capria D’Aronco, Presidente Club UNESCO di Udine1: “Introduzione”
- Laura Decio, Dirigente IT “G.G.Marinoni”, Scuola Associata all’UNESCO: “Saluto istituzionale”
- Anna Maria Zilli, Dirigente ISIS “B.Stringher”, Scuola Associata all’UNESCO, Consulente del Club UNESCO di Udine: “Saluto istituzionale”
- Grazia Sacchi, Docente ai Corsi Serali all’ISIS “B.Stringher”, Referente d’Istituto per la Rete delle Scuole Associate all’UNESCO, Esponente del Club
UNESCO di Udine: “L’educazione per la vita e il rispetto per l’ambiente”
- Gabriele Cragnolini, Italia Nostra - Sezione di Udine: 26.XI.2014: “Esperienze di educazione al paesaggio in Friuli: un viaggio di dieci anni fra scuola e territorio”
27, 28 e 29.XI.2014: «Per i 100 anni della prima Guerra Mondiale: “Alberi e Patria”»
- Amerigo Cherici, Architetto, Coordinatore del “Gruppo del Paesaggio” del Club UNESCO di Udine: “Paesaggio e Sviluppo Sostenibile”
Le date dei successivi appuntamenti della Settimana UNESCO DESS 2014:
GIORNATA MONDIALE DELLA FILOSOFIA (UNESCO) GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’UOMO | 19 e 21 novembre
Mercoledì 19 Novembre  2014 ore 16.45
Sala  “Pianoforte” di Palazzo Solari
Vicolo Florio, 4/A - Udine
Università degli Studi di Udine
interverranno:
Renata Capria D’Aronco
Presidente   del   Club   UNESCO   di Udine
Introduzione
Grazia Sacchi
Docente ai Corsi Serali all’ISIS “B.Stringher” (Scuola Associata all’U- NESCO),  Referente  d’Istituto  per  la Rete  delle   Scuole   Associate   all’U- NESCO, Esponente  del  Club  UNE- SCO di Udine, Consulente filosofica L’amore per il sapere ieri, oggi, domani: riflessioni aperte
Tiziano Sguazzero
Esperto di Bioetica, Docente di Storia e Filosofia nei Licei.
Salute e benessere nella riflessione etica e bioetica contemporanea
Claudio Freschi
Docente di Filosofia al Liceo Classico Europeo “Uccellis” e all’Istituto Supe- riore di Scienze Religiose
Oltre un orizzonte nichilista: l’universalità dei diritti umani
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA TOLLERANZA (16.XI) GIORNATA INTERNAZIONALE DEGLI STUDENTI (17.XI) | luned' 17 novembre
Sala  “Pianoforte” di Palazzo Solari
Vicolo Florio, 4/A - Udine
Università degli Studi di Udine
Renata Capria D’Aronco
Presidente del Club UNESCO di Udine
Introduzione
Marco Orioles
Sociologo,  Analista  Affari  Esteri  per  il   Quotidiano
FVG, Consulente del Club UNESCO di Udine per la Sociologia
La società multietnica
Franco C. Grossi
Professor at the State University of Kazan invited as ICT  specialist, President of  Missione Friuli Venezia Giulia, Chaiman of  the Italian Boat  & Yacht  Guest Professor at University of Udine, Esponente del Club UNESCO di Udine
La formazione per gli studenti nativi digitali
Giuliana Sgobino
Laurea   in   Pedagogia,   già   Docente   di   Lettere,
Esponente del Club UNESCO di Udine
Un termine ambiguo e sempre attuale:la tolleranza
GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’INFANZIA (20.XI) | venerdì 14 novembre
Venerdì 14 Novembre 2014 ore 16.45
Sala “Pianoforte” di Palazzo Solari Vicolo Florio, 4/A - Udine Università degli Studi di Udine
interverranno:
Renata Capria D’Aronco
Presidente del Club UNESCO di Udine
Introduzione
Vitto Claut
Avvocato, Presidente di CODACONS (Coor-dinamento delle Associazioni per la Difesa dell'Ambiente e dei Diritti degli Utenti e  dei Consumatori), Esponente del Club UNESCO di Udine
I diritti dei bambini nel mondo
Edi Daniele Moroso
Scout fondatore della Sezione CNGEI di Uidne, formatore nazionale, scout CNGEI - Co-autore  del testo “Sotto la tela del cielo”, racconti di storia dello scoutismo udinese
La storia dello scoutismo udinese
Nino Giammario
Scout AGESCI e storico dello scouti- smo. Co-autore del  testo “Sotto  la  tela del cielo”
I boy-scout
Daniele Damele
Giornalista, Scrittore, Componente   del Comitato  Direttivo  del  Club  UNESCO di Udine
Dalla  parte di bambini  e ragazzi   …
sempre!
GIORNATA MONDIALE DELLA TELEVISIONE (21.XI) | martedì 11 novembre
Martedì 11 Novembre  2014 ore 16.45
Sala  “Pianoforte” di Palazzo Solari
Vicolo Florio, 4/A - Udine
Università degli Studi di Udine
interverranno:
Renata Capria D’Aronco
Presidente del Club UNESCO di Udine
Introduzione
Cristiano Degano
Coordinamento  Sedi regionali RAI - Re- sponsabile della struttura  di programma- zione in lingua italiana
La  sede  Rai  del  FVG, centro  di  pro- duzione decentrato
Mauro Missana
Direttore di Radio "Onde Furlane"
La televisione transfrontaliera. Vecchi esperimenti  di  comunicazione  dei nostri Vicini
Daniele Damele
Giornalista, Scrittore, Componente del Comitato Direttivo del Club UNESCO  di Udine
Internet killed tv stars?
GIORNATA MONDIALE DELLA SCIENZA PER LA PACE E LO SVILUPPO (UNESCO) (10.XI)|lunedì 10 novembre
Lunedì 10 Novembre  2014 ore 16.45
Sala  “Pianoforte” di Palazzo Solari
Vicolo Florio, 4/A - Udine
Università degli Studi di Udine
interverranno:
Renata Capria D’Aronco
Presidente del Club UNESCO di Udine
Introduzione
Italo Rasciale,
Medico, Scrittore, Autore del testo "Atto dovuto"
Rifiuto  della   guerra,  cultura   della pace
Dario Giaiotti e Fulvio Stel
Tecnici dell'ARPA (Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente) F.V.G. - Impegnati nel Corso di Fisica dell'A- tmosfera - Università degli Studi di Trieste.
L'approccio  scientifico  ai limiti della crescita   e   dello   sviluppo   globale come strumento per la pace
Maria Vittoria Zangrì
Laurea      in      Scienze      Biologiche, Esponente del Club UNESCO di Udine
La protezione della natura nella tutela
della Biodiversità
GIORNATA INTERNAZIONALE PER LA PREVENZIONE DELLO SFRUTTAMENTO AMBIENTALE NELLE GUERRE E NEI CONFLITTI ARMATI (6.XI) | giovedì 6 novembre
GIORNATA INTERNAZIONALE PER LA PREVENZIONE DELLO SFRUTTAMENTO AMBIENTALE NELLE GUERRE E NEI CONFLITTI ARMATI (6.XI)
Giovedì 6 Novembre 2014 ore 16.45
Sala  “Pianoforte” di Palazzo Solari
Vicolo Florio, 4/A - Udine
Università degli Studi di Udine
interverranno:
Renata Capria D’Aronco
Presidente del Club UNESCO di Udine
Introduzione
Francesca Romana Rossi
Presidente  Provinciale  della  LIDU  (Lega
Italiana   dei   Diritti   dell’Uomo),   Membro
FIDH   (Federa-zione   Interna-zionale   dei
Diritti  dell’Uomo)  /ONU  – Vicepresidente
del Club UNESCO di Udine
Comunicazione
Antonello Adriano  Quattrocchi Componente  del   Comitato  Centrale Nazionale della LIDU
Sergio Disnan
Infermiere  Ospedale  di  Tolmezzo,  Corpo Militare della Croce Rossa Italiana
Prevenzione dello sfruttamento ambientale  nella guerra e nei conflitti
armati
Amerigo Cherici
Architetto,  coordinatore  del  Gruppo  del
Paesaggio  del  Club  UNESCO  di  Udine, autore  del  libro  "Aquileia-  Quadri  da un Parco Archeologico
Prevenzione,    manutenzione,     nuove opere: la fiera delle vanità
Maurizio Calderari
Presidente    dell’Associazione    Culturale “Sicilia - Friuli Venezia Giulia”, Vicario del Club UNESCO di Udine
La prevenzione  dello sfruttamento am- bientale in guerre e in conflitti armati
Il prezzo della sconfitta | commemorazione della battaglia del Tagliamento
tutte le informazioni nell'allegato scaricabile
Concerto finale del FESTIVAL UDINE CASTELLO | domenica 19 ottobre – Salone del Parlamento - Castello di Udine.
Concerto finale del FESTIVAL UDINE CASTELLO | domenica 19 ottobre – Salone del Parlamento - Castello di Udine.
Tutte le informazioni nel volantino scaricabile.
Presentazione del libro “Funghi… e dintorni” di Ennio Furlan, | sabato 18 ottobre
Presentazione del libro “Funghi… e dintorni” di Ennio Furlan,
presso Villa Romano – case di Manzano (UD) – 18 ottobre 2014 h .17.00.
tutte le informazioni nell'allegato scaricabile
Convivio dei poeti 'Mario Luzi' | lunedì 20 ottobre
in allegato, tutte le informazioni sull'iniziativa
GIORNATA EUROPEA PER LA DONAZIONE 2014 | lunedì 13 ottobre
L’Associazione Culturale “Sicilia - Friuli Venezia Giulia” e il Club UNESCO di Udine, in concomitanza della “GIORNATA EUROPEA PER LA DONAZIONE 2014”, organizzano una conferenza-dibattito sul tema: Donazioni e trapianti in Friuli Venezia Giulia,
Lunedì 13 ottobre dalle ore 16.30 alle ore 18.30
presso la Sala “Pianoforte” di Palazzo Solari (Università degli Studi di Udine)
Vicolo Florio, 4/A - Udine
Relatori: Geom. Cav. Maurizio Calderari, presidente Associazione Culturale “Sicilia-Friuli Venezia Giulia”
Prof. Renata Capria D’Aronco, presidente Club UNESCO di Udine
Dott. Franco Biffoni, presidente regionale A.D.O.-FVG
Dott. Roberto Peressutti, direttore del Centro Regionale Trapianti
Cav. Claudio Pittin, fondatore dell’ A.D.O.-Friuli Venezia Giulia
Presenzieranno operatori clinici coinvolti nel processo donazione-trapianto e associazioni di trapiantati. Precederà la conferenza il filmato “Le solite parole”.
GIORNATA DELL’ARTE E DELLA CREATIVITA’ GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA GIOVENTÙ (12.VIII)| giovedì 23 ottobre 2014
Cerimonia di consegna dell’Attestato di Riconoscimento “Giovani Artisti” e “Sempre Giovani” 2014 - V Edizione
Storico Caffè “Contarena”
di Palazzo D’Aronco - Via Cavour, 1
Udine
Fra le priorità delle iniziative programmate per la “Giornata dell’Arte e della Creatività” e della “Giornata Internazionale della Gioventù”,nella consapevolezza del valore della ricchezza espressiva ed artistica propria delle giovani generazioni (e di tutti quelli che sono interiormente giovani) per il presente e il futuro del pianeta Terra.
Renata Capria D’Aronco, Presidente del Club UNESCO di Udine e i Colleghi del Comitato Direttivo sottolineano il significato della
“Giornata dell’Arte e della Creatività” e della “Giornata Internazionale della Gioventù”.


















