COMUNICATO PER LA SERATA E PER IL PREMIO FRIULI APERTO 2015 | venerdì 18 dicembre

 

 I Premiati Gustavo Zanin e Luisa Sello: “Ambasciatori friulani della musica nel mondo”   saranno le stelle musicali della serata.

 

Per l’anno 2015 presso il molino di Glaunicco venerdì  18 dicembre alle ore 19,00 faremo la “Serata di cultura internazionale: la musica nel mondo” ed assegneremo il Premio Friuli Aperto a due grandi stelle dell’arte musicale: l’organario Gustavo Zanin e la flautista Luisa Sello.

 

Gli organizzatori sono Il molino di Glaunicco che ci ospita in “sala Turoldo” (e non più nella sala dei Vetri), il Circolo culturale il Favit e la Favite , Gli amici di Incroci culturali in Friuli e l’Unesco Club di Udine.

Abbiamo chiesto ed ottenuto, in linea con la nostra intenzione di rendere l’iniziativa più familiare, ad un ristretto numero di enti quali La Provincia di Udine, il comune di Udine, di Codroipo, di Camino al T. e di Varmo  invitando i sindaci a consegnare il premio (Udine per la Sello e Codroipo per Zanin oltre i due  sindaci di Camino e Varmo quali padroni di casa). Non si escludono anche  personalità di alto rilievo.

L’evento che sarà interessante e valido come quelli degli anni precedenti stavolta privilegia LA MUSICA e quindi, ci tengo a sottolinearlo, invitiamo persone che amano la musica.  Alla fine verrà offerto ai presenti un rinfresco e sarà un’occasione per poter liberamente scambiare qualche parola tra amici. Avremo inoltre il piacere di sentire le confidenze delle due grandi star della musica e di farci gli auguri di Buon Natale e Anno Nuovo  e quindi sarà anche una serata natalizia ytra amici.

L’invito è riservato data la capienza limitata della sala “Turoldo” alla Molino di Glaunicco e certamente i posti saranno occupati da persone che hanno interesse per la musica.

2


GIORNATE INTERNAZIONALI; club UNESCO Udine; Renata Capria d'Aronco; Maurizio Calderari

- GIORNATA INTERNAZIONALE DEI MIGRANTI - GIORNATA INTERNAZIONALE PER LA PREVENZIONE DELLO SFRUTTAMENTO AMBIENTALE NELLE GUERRE E NEI CONFLITTI ARMATI | Lunedì 21 Dicembre 

ore 16.30

Sala  “Pianoforte” di Palazzo Solari

Vicolo Florio, 4/A - Udine

Università degli Studi di Udine

 

Renata Capria D’Aronco

Presidente del Club UNESCO di Udine

Introduzione

 

Carlo Alberto Lenoci

Dottore in Giurisprudenza, Segretario dell’Associazione “Udine, futuro e presente”, Esponente del Movimento civico culturale Alpino-Adriatico “Fogolar Civic”

Mondialismo e migranti

 

Daniele Damele

Giornalista, Scrittore, Componente del Comitato Direttivo del Club UNESCO di Udine

Fuggire dalle guerre è un diritto, accogliere chi fugge un dovere

 

Caterina Malisano

Storica dell’Arte, Vice Presidente del Gruppo Culturale “Arte, Mistero e Natura”

Un caso di “migrante artista”: Giovanni da Udine

 

Giovanni Ortis

Avvocato

I Diritti Umani al tempo delle grandi Migrazioni

 

Amerigo Cherici

Architetto, Coordinatore del Gruppo del Paesaggio del Club UNESCO di Udine, Autore del libro "Aquileia - Quadri da un Parco Archeologico

Comportamenti virtuosi come base essenziale per prevenire lo sfruttamento ambientale


Mostra di Adriano Dal Pont PERIFERIE - FRAMMENTI | martedì 15 dicembre

Il Club Cortonesi e Toscani è lieto di presentare la Mostra di Adriano Dal Pont PERIFERIE - FRAMMENTI

La rassegna sarà presentata martedì 15 dicembre alle ore 18.00 presso la Sala Circoscrizionale di via Veneto 164 5^ Circoscrizione Cussignacco – Udine

 

tutte le informazioni nell'allegato scaricabile


Prodotti toscani; club UNESCO Udine; UNESCO Udine; UNESCO

Mascagni nel 70° della morte|lunedì 14 dicembre

tutte le informazioni in allegato scaricabile


GIORNATE INTERNAZIONALI; club UNESCO Udine; Renata Capria d'Aronco; Maurizio Calderari

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA MONTAGNA | Giovedì 10 Dicembre

ore 16.30

 

Sala  Florio di Palazzo Florio

Via Palladio  8 - Udine

Università degli Studi di Udine

 

Renata Capria D’Aronco

Presidente del Club UNESCO di Udine

Introduzione

 

Caterina Malisano

Storica dell’Arte, Vice Presidente del Gruppo Culturale “Arte, Mistero e Natura”

Gian Paolo Thanner: una presenza subalpina in Friuli

 

Maurizio Calderari

Presidente dell’Associazione Culturale “Sicilia - Friuli Venezia Giulia”, Vice Presidente del Club UNESCO di Udine

Gite sulle montagne del Friuli Venezia Giulia

 

Nicola Laperchia

Primario in Medicina Generale Azienda Ospedaliera Universitaria di Udine

L’attività fisico-escursionistica nella terza età: farmaci in uso nei seniores e loro incidenze in corso di escursionismo

 

Alberto Travain

Presidente del Movimento Civico Culturale Alpino-Adriatico “Fogolâr Civic” e del Circolo Universitario Friulano “Academie dal Friûl”, Delegato del Club UNESCO di Udine per la Formazione Civica e la Cittadinanza Attiva

Dal Nebo al Matajur: lis montagnis te liende e te storie de identitât furlane

(Dal Nebo al Matajur: le montagne nel mito e nella storia dell’identità friulana)

Intervento in lingua friulana


Mostra “PITTURA VIAGGIO INFINITO” di Lorenzo Vale

Mostra “PITTURA VIAGGIO INFINITO” di Lorenzo Vale:
inaugurazione giovedì 3 dicembre 2015, ore 17.30
Palazzo Caiselli, Udine, vicolo Florio 2.

 

 

l'invito in allegato


Prodotti toscani; club UNESCO Udine; UNESCO Udine; UNESCO

concerto di musica barocca | lunedì 30 novembre

l’Associazione dei Toscani in Friuli Venezia Giulia organizza un concerto di musica barocca
lunedì 30 novembre 2015 ore 18.30, nella Chiesa di San Giorgio di via Grazzano a Udine.

 

il programma in allegato


GIORNATE INTERNAZIONALI; club UNESCO Udine; Renata Capria d'Aronco; Maurizio Calderari

GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’AVIAZIONE CIVILE | Mercoledì 9 Dicembre

ore 16.30

 

Sala  Florio di Palazzo Florio

Via Palladio  8 - Udine

Università degli Studi di Udine

 

Renata Capria D’Aronco

Presidente del Club UNESCO di Udine

Introduzione

 

Bruno Ciancarella

Pilota di Aereo e di Elicottero, Segretario dell’ “Accademia Città di Udine”, Esponente del Club UNESCO di Udine

Storia dell’Aviazione

 

Adriano Conti

Architetto e Urbanista. Esperto in Portualità Turistica e Navigazione Interna, Presidente del “Comitato Volo Friulano - FVG”, Delegato per l’Ambiente del Club UNESCO di Udine

Le attività sportive aeronautiche. Le diverse specialità degli sport  aeronautici


GIORNATE INTERNAZIONALI; club UNESCO Udine; Renata Capria d'Aronco; Maurizio Calderari

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE PERSONE CON DISABILITA’ | Giovedì  3 Dicembre 

ore 16.30

 

Sala  “Pianoforte” di Palazzo Solari

Vicolo Florio, 4/A - Udine

Università degli Studi di Udine

 

 

Renata Capria D’Aronco

Presidente del Club UNESCO di Udine

Introduzione

 

Barbara Sabbadini

Musicista, Docente all’I.T. “G.G.Marinoni” di Udine (Scuola Associata all’UNESCO), Esponente del Club UNESCO di Udine, Delega per la Musica

Musica che educa, Musica che cura

 

Anna Rosa Citossi

Insegnante di Scuola Primaria all’Istituto Comprensivo di Gonars, Specializzazione handicap/disagio, Esponente del Club UNESCO di Udine

Esperienze di integrazione e di inclusione con alunni in situazioni di disabilità

 

Luca Colussi

Studente di Cinematografia al DAMS (Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo) di Gorizia

Adolescenti e dipendenze: come riconoscere queste disabilità


GIORNATE INTERNAZIONALI; club UNESCO Udine; Renata Capria d'Aronco; Maurizio Calderari

GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ABOLIZIONE DELLA SCHIAVITÙ - GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’INDUSTRIALIZZAZIONE DELL’AFRICA | Mercoledì  2 Dicembre

ore 16.30

Sala  Florio di Palazzo Florio

Via Palladio, 8 - Udine

Università degli Studi di Udine

 

Renata Capria D’Aronco

Presidente del Club UNESCO di Udine

Introduzione

 

Francesca Romana Rossi

Giornalista, Presidente Provinciale della LIDU (Lega Italiana dei Diritti dell’Uomo), Membro FIDH (Federazione Internazionale dei Diritti dell’Uomo) /ONU – Vice Presidente del Club UNESCO di Udine

Comunicazione

 

Mirko Cattarossi

Commerciante

Esperienze di viaggi in Malawi


GIORNATE INTERNAZIONALI; club UNESCO Udine; Renata Capria d'Aronco; Maurizio Calderari

GIORNATA MONDIALE DELLA LOTTA ALL’AIDS | Martedì 1 Dicembre

 

Martedì 1 Dicembre  2015 -  ore 16.30

 

Sala  “Pianoforte” di Palazzo Solari

Vicolo Florio, 4/A - Udine

Università degli Studi di Udine

 

Renata Capria D’Aronco

Presidente del Club UNESCO di Udine

Introduzione

 

Lorenzo Ventre

Medico Chirurgo

La medicina e l’AIDS

 

Maurizio Calderari

Presidente dell’Associazione Culturale “Sicilia - Friuli Venezia Giulia”, Vice Presidente del Club UNESCO di Udine

L’AIDS: prevenzione e cura

 

Giuliana Sgobino

Laurea in Pedagogia, già Docente di Lettere, Esponente del Club UNESCO di Udine

Dream: è un sogno uscire dall’HIV / AIDS?