associazione culturale Friuli Venezia Giulia Sicilia; Maurizio Calderari

quarantesimo anniversario del terremoto del Friuli | sabato 8 ottobre

Ricorre quest' anno il quarantesimo anniversario del terremoto del Friuli e sono state promosse  numerose iniziative  per questa ricorrenza.

Per ricordare quel  triste periodo si terrà un incontro che si svolgerà nell' aula 7 di Palazzo Antonini sabato 8 ottobre 2016 alle ore 11.00. Assisteremo alla proiezione di un eccezionale video "Sulla pelle della terra" realizzato dal prof. e  regista Marco Rossitti,: il filmato ripercorre le vicende cruciali del sisma attraverso immagini e testimonianze tra cui quelle dei  soccorritori volontari e dell' esercito italiano.

 

Il commento sarà affidato al prof. Gianpaolo Gri, ordinario di Antropologia culturale  nel nostro Ateneo, che proporrà una testimonianza su quei giorni del 1976 che segnarono la storia del Friuli e del nostro Ateneo, la cui formazione è dovuta anche come restituzione per la comunità friulana così duramente colpita e come opportunità di rilancio dell' intero Friuli per i disagi sopportati dalla popolazione e dallo spirito friulano per la ricostruzione.  In quegli anni, come è noto, si forma l' apparato della Protezione Civile  nata dopo il terremoto del Friuli del '76 ed in particolare i  volontari friulani si sono  distinti per la tempestività degli interventi  sia in Italia che all' estero. 

 

Alla fine avremo un incontro conviviale alla trattoria "Ai Frati". Chi volesse partecipare al pranzo telefoni ai numeri 0432 532466 - 3471126420
Nella speranza di incontrarvi numerosi, vi saluto cordialmente.

 

IL PRESIDENTE ED IL PAST      -     Maurizio Calderari e Vincenzo Orioles

 


Giornata Mondiale della Posta e per lo sviluppo dell'informazione | venerdì 7 ottobre

giint3

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

andrea fasolo

Club per l'UNESCO di Udine

GIORNATA MONDIALE DELLA DEMOCRAZIA | Giovedì 15 Settembre

ore 17.30
Aula 4 del Palazzo di Toppo Wassermann Via Gemona 92 - Scuola Superiore dell’Università degli Studi di Udine

 

Renata Capria d'Aronco

Presidente del Club per l'UNESCO DI Udine

Introduzione
Alberto Travain

Docente, Presidente del Fogolâr Civic e del Circolo Universitario Friulano “Academie dal Friûl”, Delegato per la Formazione Civica e la Cittadinanza Attiva del Club per l’UNESCO di Udine

ll renc resurît:  une vôs in cjapitul antighe pal popul di Udin dal dì di vuê  (L'arengo risorto: un antico strumento di parteci-pazione per la cittadinanza udinese di oggi)

 

Maurizio Calderari

Presidente dell’Associazione Culturale “Sicilia - Friuli Venezia Giulia”, Vice Presidente del Club per l’UNESCO di Udine    

La Democrazia in Italia 

 

Angelo Bertolo

Scrittore. Laurea in Lingue presso l’Uni-versità Cattolica di Milano, Esperienze presso l’Università di Toronto e altri atenei dell’America Settentrionale

Non consideriamo il valore della democrazia come un valore assoluto

 


Verso l'Equinozio d'Autunno | sabato 17 settembre

4

ULTERIORI INFORMAZIONI NELL'ALLEGATO SCARICABILE