nuovo indirizzo mail del club per l'UNESCO di Udine

S'informa che il nuovo indirizzo mail del club per l'UNESCO di Udine è il seguente:

clubperlunesco.udine@gmail.com


GIORNATA DEL SERVIZIO PUBBLICO DELLE NAZIONI UNITE | MERCOLEDI’ 28 GIUGNO 2017 -

 

ORE 17.00

 

Sala  “Atti” di Palazzo Antonini – Via Tarcisio Petracco, 8 Udine -  Università degli Studi di Udine

 

 Renata Capria D’Aronco

Presidente del Club per l’UNESCO di Udine

Introduzione

 

Franco C. Grossi

Professor at the State University of Kazan invited as ICT specialist, President of Missione Friuli Venezia Giulia, Chaiman of the Italian Boat & Yacht Guest Professor at University of Udine, Esponente del Club per l’UNESCO di Udine

Il servizio pubblico delle Nazioni Unite

 

Giuliana Sgobino

Docente di Lettere, Esponente del Club per l’UNESCO di Udine

Quando la collettività risponde positivamente all’ONU sul Servizio Pubblico

 

Antonello Adriano Quattrocchi

Componente del Direttivo Regionale Friuli Venezia Giulia della LIDU (Lega Italiana dei Diritti dell’Uomo), Membro FIDH (Federazione Internazionale dei Diritti dell’Uomo)/ONU, Delega per i Diritti dell’Uomo del Club per l’UNESCO di Udine

Il servizio pubblico dell’ONU

 

Maurizio Calderari

Presidente dell’Associazione Culturale “Sicilia - Friuli Venezia Giulia”, Vice Presidente del Club per l’UNESCO di Udine,

Le Nazioni Unite


- GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO L’ABUSO DI DROGHE E IL TRAFFICO ILLECITO E DELLA LOTTA CONTRO IL FUMO | MARTEDI’ 27 GIUGNO 2017 - ORE 17.00

 

Sala Florio di Palazzo Florio Via Palladio, 8 - Università degli Studi di Udine

 

 

Renata Capria D’Aronco

Presidente del Club per l’UNESCO di Udine

Introduzione

 

Emilia Agrimi

Medico, già Primario di Psichiatria a Cremona

L’abuso di sostanze nella popolazione giovanile. Un fenomeno in crescita

 

Milica Vasic

Psicologa – psicoterapeuta, Esponente del Club per l’UNESCO di Udine

Disturbi correlati a sostanze: dipendenze da alcool e droghe

 

Giuliana Sgobino

Docente di Lettere, Esponente del Club per l’UNESCO di Udine

Non mandare in fumo la tua libertà