Traite Negriere

GIORNATA INTERNAZIONALE  DEL RICORDO DELLA  “TRAITE NÉGRIÈRE” E DELLA SUA ABOLIZIONE  | 9 agosto

Venerdì 9 Agosto 2019 - Ore 17.00 Aula T1 del Palazzo di Toppo Wassermann - Via Gemona 92
Scuola Superiore dell’Università degli Studi di Udine

Renata Capria D’Aronco
Presidente del Club per l’UNESCO di Udine
Introduzione 

Francesca Romana Rossi
Giornalista, Presidente Provinciale della LIDU (Lega Italiana dei Diritti dell’Uomo) Membro FIDH (Federazione Internazionale dei Diritti dell’Uomo) /ONU, Vice Presidente del Club per l’UNESCO di Udine
Comunicazione

 Umberto Marin
Presidente dell’Associazione Culturale “Time for Africa”
Rapporto fra schiavitù in Giamaica e Musica,Reggae patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO

Maurizio Calderari
Presidente dell’Associazione Culturale “Sicilia - Friuli Venezia Giulia”, Segretario del Club per l’UNESCO di Udine
E’ veramente finita la tratta dei neri … e degli uomini in genere?

Giuliana Sgobino
Docente di Lettere, Componente del Club per l’UNESCO di Udine
Il nuovo volto della schiavitù

 


club UNESCO Udine; Udine; Unesco

GIORNATA INTERNAZIONALE DEL RICORDO DELLA “TRAITE NÉGRIÈRE” E DELLA SUA ABOLIZIONE | Venerdì 21 Agosto

Venerdì 21 Agosto 2015 - ore 16.45

Sala “Pianoforte” di Palazzo Solari

Vicolo Florio, 4/A - Udine

Università degli Studi di Udine

 

 

Renata Capria D’Aronco

Presidente del Club UNESCO di Udine

Introduzione

 

Francesca Romana Rossi

Giornalista, Presidente Provinciale della LIDU (Lega Italiana dei Diritti dell’Uomo), Membro FIDH (Federazione Internazionale dei Diritti dell’Uomo) /ONU – Vicepresidente del Club UNESCO di Udine

Comunicazione

 

Umberto Marin

Presidente dell’Associazione Culturale “Time for Africa”

Dalla tratta negriera alle nuove schiavitù

 

Desirée De Antoni

Ingegnere Civile, Dottore di Ricerca in Conservazione dell’Architettura, Esponente del Club UNESCO di Udine

Progetto “Marikana”